I passeggini gemellari sono degli strumenti che si utilizzano come dei classici passeggini, ma che permettono ai genitori di ospitare e quindi trasportare al loro interno due bambini in contemporanea. Quindi, invece di andare ad acquistare due passeggini singoli, avrete la possibilità di acquistarne uno solo ma caratterizzato dalla presenza di due sedute che saranno in grado di ospitare i gemelli.Questi passeggini sono quindi la scelta perfetta per tutti coloro che aspettano l’arrivo di due gemellini. Infatti sappiamo bene che sarebbe quasi impossibile per un solo genitori andare a trasportare i due bambini in due passeggini separati da solo; abbiamo tutti due mani sole e sarebbe un’impresa quasi impossibile. Ecco perchè sono stati creati questi passeggini gemellari che possono presentare o due sedute accostate nella stessa struttura, oppure due sedute posizionate l’una dietro l’altra. Prima di valutare l’acquisto di un passeggino gemellare, ci sono vari elementi di cui tenere conto. Uno dei principali parametri di riferimento da tenere in considerazione è la sicurezza.
Come abbiamo accennato, la sicurezza è senza dubbio alcuno uno dei parametri di riferimento di maggior rilievo quando si tratta di acquistare un passeggino per gemelli, perché consente ai genitori di trasportare i propri piccoli in maniera adeguata e senza preoccupazioni. Nel dettaglio, quando parliamo di sistema di sicurezza, intendiamo principalmente quello che riguarda il sistema frenante, le cinture di sicurezza e la barra di protezione. Prendiamo in esame questi elementi.
Ogni modello di passeggino per gemelli dovrebbe essere dotato di un sistema frenante per evitare che, durante la sosta, esso possa muoversi da solo e causare spiacevoli incidenti. Anche le cinture di sicurezza, che hanno lo scopo di trattenere i bambini quando si trovano all’interno del passeggino sono importantissime. Le cinture di sicurezza possono essere a tre o a cinque punti di attacco, queste ultime sono le migliori. Infine abbiamo la barra di protezione che si utilizza per evitare possibili cadute qualora i bambini si sporgessero eccessivamente in avanti.