Lavastoviglie a incasso Bosch: migliori modelli, info e caratteristiche

Consuma il minimo, ma garantisce il massimo della pulizia e dell’asciugatura. È la nuova lavastoviglie a incasso Bosch, compatta in virtù del suo spessore di 60 centimetri e virtuosa per la sua capacità di far risparmiare sia sui consumi elettrici che idrici. Bosch non si smentisce nel proporre questa novità approdata con successo sul mercato degli elettrodomestici da cucina, sempre fertile e vivace sulla spinta della domanda e della risposta dei produttori. A pieno ritmo si stima un consumo energetico quotidiano di 1,12 kWh per il programma principale e di 0,81 kWh per il programma Eco, mentre per quanto concerne i consumi idrici i consumi si attestano fra i 10 e i 14 litri al giorno, sempre in base alla tipologia del ciclo di lavaggio.

Numeri che la dicono lunga sulla convenienza di questo modello a incasso di casa Bosch a 12 coperti, i cui punti di forza si possono riassumere nell’eccellenza delle prestazioni  e nell’affidabilità di un brand consolidato. Peccato che sia un po’ lenta (117 minuti il ciclo di lavaggio principale) mentre il programma Eco richiede la bellezza di oltre 200 minuti per essere portato a termine. In compenso, Bosch sfodera altre armi sotto forma di proposte alternative, sempre per quanto riguarda le lavastoviglie a incasso, con altri modelli che beneficiano di un ottimo mix fra qualità e prezzo, ancora più capienti, fino a 13 coperti e con consumi che si attestano sotto la media standard in confronto ai modelli di altri competitors. Comode da caricare, le lavastoviglie Bosch esercitano un’azione intensiva molto potente, in grado di aggredire lo sporco più incrostato e, se si vuole personalizzare l’avvio in base alla propria scaletta di impegni, è possibile fruire della pratica funzione di avvio ritardato.

Il cestello superiore è regolabile in altezza per potersi adeguare alle dimensioni di piatti e pentolame, mentre le posate possono essere sistemate in un’apposita vaschetta ricavata all’interno dell’area di lavaggio. L’intelligenza di questi modelli si esplica nella presenza di rilevatori in grado di quantificare le stoviglie caricate all’interno oltre al tipo di detersivo utilizzato e a quanto sporco è presente, riuscendo anche a stabilire in automatico il tipo di lavaggio più consono. Per questi ed altri modelli si può consultare la vetrina virtuale di migliori lavastoviglie sul sito www.sceltalavastoviglie.it.

Post navigation