Batterie AA

La batteria AA, nota anche come cella a secco singola A, Mignon o doppia A, è una batteria elettrica cilindrica a cella a secco a cella singola di dimensioni standard. Viene solitamente utilizzata per dispositivi elettronici personali portatili (P.E.). È dotata di una piastra metallica interna per evitare l’ossidazione superficiale e di un coperchio di protezione che mantiene il dispositivo asciutto quando non viene utilizzato. La IEC 60086, il sistema standard internazionale, si riferisce ad essa come dimensione R6. La ANSI C18, il sistema standard universale, si riferisce ad essa come dimensione 15. Viene chiamata UM-6 dalla JIS del Giappone.

Le norme UL e UK si riferiscono allo stesso tipo di cella a secco, UM-6. La norma statunitense si riferisce a questa cella a secco come UM-7. Storicamente, è stata chiamata M9, o HP5 dalla documentazione ufficiale nel Regno Unito.

È comunemente usato in celle singole per alimentare fotocamere digitali, lettori MP3 e telefoni cellulari. Molti dispositivi P.E. richiedono la presenza di una batteria AA. È anche usato in alcuni prodotti per fotocamere digitali portatili per fornire energia in caso di emergenza. Alcuni dispositivi utilizzano questo tipo di batteria. Può essere usato come fonte di backup in caso di guasto della batteria principale. Si trova spesso nei computer portatili e nelle piccole fotocamere digitali portatili.

Si tratta di batterie molto utilizzate che in genere ci permettono di avere anche una buonissima autonomia degli oggetti che le utilizzano. Ovviamente è bene comunque capire esattamente che tipo di batteria monta lo strumento che dobbiamo far funzionare, anche se sembrano simili e fanno tutte lo stesso lavoro, le batterie sono molto diverse. A volte può non bastare un certo modello di batteria, a volte invece addirittura può andare a danneggiare l’oggetto che dobbiamo utilizzare e azionare.

Un’altra importante considerazione da fare è anche il brand di queste batterie, infatti molte batterie comunque sono create da aziende che sono sul mercato da molti anni e che mettono sul mercato strumenti sicuri e testati per funzionare a lungo in maniera ideale. A volte ci sarà capitato anche di acquistare delle batterie scadenti che dopo poco tempo non solo finivano ma si aprivano magari, danneggiavano lo strumento che stavamo utilizzando e ci creavano diversi disagi. Per evitare questi problemi vi consiglio di consultare delle guide online che vi aiuteranno a capire come fare al meglio questo tipo di scelta.

Maggiori informazioni sul sito internet internet che segue https://www.miglioribatterie.it/

Post navigation